Il nome Filippo Gabriel è di origine greca e significa "custode dell'uomo". La sua radice è il verbo greco "philopoiho", che si traduce con "amare l'umanità" o "rendere l'umanità felice".
L'uso del nome Filippo Gabriel risale all'antichità, quando era comune tra i greci. Tuttavia, il nome ha raggiunto la sua massima popolarità durante il Medioevo, grazie alla diffusione del cristianesimo in Europa.
Nel corso dei secoli, il nome Filippo Gabriel è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo e teologo italiano Filippo Gabriel (1537-1592) e il pittore francese Philippe Gabrie
Le statistiche per il nome Filippo Gabriel sono molto interessanti. Nel solo anno 2023, ci sono state sei nascite di bambini con questo nome in Italia. Inoltre, dal momento che il nome ha una lunghezza decente e suona bene sia da solo che insieme, è considerato un nome equilibrato ed educativo.